Si elencano di seguito i principali itinerari dell’isola:
Il Tempio del Big Buddha – Wat Phra Yai – è una degli itinerari turistici più frequentati dell’isola.
Situato a Bangrak, nelle vicinanze dell’aereoporto, il Big Buddha è caratterizzato da una statua dorata del Buddha, alta 12 metri, posta alla sommità del tempio. Dopo aver fatto i 73 gradini della scalinata principale, si può godere di una bella veduta panoramica della baia di Bangrak.
Alla base del tempio ci sono bancherelle e negozietti dove poter acquistare souvenir e artigianato locale.
Spettacolare tempio situato nelle vicinanze del Big Buddha, caratterizzato da un enorme rappresentazione di Guanyin, la Dea a 18 braccia della Pietà e Compassione.
Il Wat Khunaram è situato lungo la strada principale dell’isola (4169), tra Hua Thanon e Namuang. Il tempio è caratterizzato dalla mummia di Luong Pordaeng, noto monaco buddista morto nel 1973.
Il Namuang Safari Park è situato lungo la strada principale dell’isola, tra Hua Thanon e Nathon (loc. Namuang).
L’attrazione principale del parco è rappresentata dalle due cascate – Namuang Waterfalls – la seconda delle quali raggiungibile a dorso di elefante.
Khao Pom e Khao Yai, situati nella parte centrale, sono i rilievi più alti dell’isola (con 635 metri slm, Khao Yai è il picco più alto dell’isola).
In quest’area, che gode di un vero e proprio microclima (come confermato dalle splendide orchidee coltivate in sito), si trova il Giardino Segreto del Buddha, conosciuto anche come Magic Garden: un luogo incantato, caratterizzato da piccoli corsi d’acqua e numerose statue realizzate da uno scultore locale nel corso degli ultimi 30 anni della sua vita.
Hin Ta & Hin Yai (Grandfather and Grandmother Rocks) sono delle conformazioni granitiche che, erose dagli agenti atmosferici, hanno assunto la forma di organi genitali, rispettivamente maschile e femminile.
Situato in posizione panoramica all’estremitá meridionale della spiaggia di Lamai, Hin Ta & Hin Yai è il posto ideale per fare qualche bella fotografia ed assaggiare il cocco fresco, specialità di Koh Samui.
Situato nella parte sud-orientale dell’isola, il villaggio musulmano di Hua Thanon rappresenta la storia di Koh Samui: i primi abitanti dell’isola furono infatti dei pescatori provenienti dalla penisola Malese, circa 15 secoli fa.
Vedi anche: